A SPASSO TRA I SAPORI NELLA NATURA DELLA VALLE DEL GIZIO

4 Days

TOUR TRA I SAPORI NELLA NATURA DELLA VALLE DEL GIZIO

 

1°Giorno: Sulmona
Arrivo previsto nel pomeriggio a Sulmona, uno dei borghi più autentici d’Abruzzo.
Avrete tutto il tempo per sistemarvi nell’hotel ed esplorare il borgo. Cena e pernotto presso l’hotel.

2°Giorno: Riserva regionale del Monte Genzana – Pettorano sul Gizio
Prima colazione in albergo. La mattina partirete per un’escursione naturalistica
nella Riserva Naturale Regionale del Monte Genzana e dell’Alto Gizio. La guida
vi condurrà nel cuore della Parco attraverso un facile percorso che arriverà fino
alle cascate delle Callarelle. Attraverserete il sentiero n. 5 che costeggia il
torrente Riaccio. Durante l’escursione potrete incontrare i segni di presenza degli
animali della Riserva, come cervi, caprioli, volpi e se si è fortunati anche dell’orso
bruno marsicano, simbolo della nostra regione. Al termine dell’escursione,
pranzo libero da consumare autonomamente. Nel pomeriggio la vostra guida vi
farà visitare Pettorano sul Gizio, incantevole borgo di origine medievale.
Entrerete nel centro storico del paese attraverso una delle porte dell’antica cinta
muraria, dove, passeggiando per le antiche “rue” potrete ammirare splendidi
palazzi nobiliari come il Palazzo Ducale, nella piazza principale del borgo, con il
caratteristico cortile interno affacciato direttamente all’imponente Vallone Santa
Margherita, ed il Castello Cantelmo, autentico gioiello del paese e un tempo una
delle principali fortezze della Valle Peligna. Per finire giungerete fino al Parco di
Archeologia Industriale, di notevole importanza per l’economia tra ‘700 e ‘800,
dove osserverete un mulino ad acqua ancora funzionante, il tutto immersi nella
natura della Riserva del Genzana.

3° Giorno: Sulmona – Pacentro
Prima colazione in albergo. Vi aspetterà la guida a Sulmona per visitare questo antico
borgo. Con il nucleo antico ben conservato, rappresenta un paese legato all’amore. Sia
per i confetti, il dolce dei momenti importanti, piccola delizia da assaporare, sia per
essere la cittadina natale del poeta latino Publio Ovidio Nasone, il raffinato cantore degli
Amores. Visiterete la Cattedrale, l’acquedotto medievale e la suggestiva Piazza
Garibaldi, la piazza più grande della città. Durante il tour inoltre visiterete un’antica
fabbrica di confetti con museo annesso, in cui farete un assaggio di questo prodotto
famoso in tutto il mondo. Al termine della visita guidata pranzo libero. Nel pomeriggio
trasferimento con i mezzi propri a Pacentro, un borgo che offre scorci fiabeschi. La guida
locale vi accompagnerà nel cuore medievale, famoso per la presenza dell’imponente
castello Caldora, dell’artigianato artistico della terracotta e delle mongolfiere di carta.
Visiterete la “Casa di Marlurita”, piccolo sito etnoantropologico che racconta la vita dei
contadini e dei pastori della Maiella. Al termine dell’esperienza la guida vi porterà in una
tipica abitazione del luogo, diventata la sala di degustazione dell’azienda casearia
familiare, dove potrete scoprire le migliori delizie del luogo. Al termine di questa
esperienza piena di tradizione, ritorno in hotel. Cena e pernotto.

4° Giorno: Giardino Botanico di Sant’Eufemia a Maiella
Prima colazione in albergo. L’ultima giornata di questo viaggio in Abruzzo la dedicherete
al mondo vegetale. Vi recherete nel giardino botanico di Sant’Eufemia, piccolo borgo del Parco Nazionale della Maiella. Farete una visita con una guida ambientale esperta nel
perimetro del giardino, il quale è stato istituito nel 2000 ed ospita circa 500 entità su
una superficie di 43.000 mq. Avrete la possibilità di apprezzare varie zone del giardino:
una parte dedicata alla ricostruzione di alcuni ambienti vegetali dell’Appenino come rupi
e ghiaioni, una zona didattica come il campo vetrina in cui è possibile apprezzare piante
di meli e peri antichi. Il giardino è attraversato da due torrenti. Un luogo in cui stare a
contatto con la natura imparando i meccanismi affascinanti del mondo vegetale. Al
termine di questa visita guidata, potrete salutare l’Abruzzo con l’augurio di rincontrarlo !

Il programma può subire eventuali variazioni a causa di cattive condizioni atmosferiche.

You can send your enquiry via the form below.

A SPASSO TRA I SAPORI NELLA NATURA DELLA VALLE DEL GIZIO