Ultimo dell’anno Pet-friendly Marche – Tour libero organizzato

4 Days

Ultimo dell'anno Pet friendly Marche

Ultimo dell’anno  con il cane Marche
Tour libero organizzato

ARRIVO IN LOCO E SPOSTAMENTI CON MEZZO PROPRIO

DOMENICA 29 DICEMBRE:
Tarda mattinata Grotte di Osimo (prenotazione con biglietti già inclusi)

Per chi vuole vivere un’avventura emozionante,  Osimo offre una valida e suggestiva alternativa alla città di superficie . Circa 2.500 anni fa, i popoli antichi cominciarono a scavare la collina in profondità per farvi camminamenti difensivi e  passaggi segreti , per rifornirsi d’acqua e sopravvivere. Addentratevi nel mistero, alla scoperta delle  affascinanti figure e simbologie  che popolano questo mondo sotterraneo. Sarà un’esperienza che non dimenticherete!

Pranzo libero

check-in c/o B&B convenzionato Pet-friendly

Pomeriggio: visita libera al Borgo di Offagna

Caratteristico borgo medioevale posto a 309 metri sul livello del mare tra le città di Ancona e Osimo, si erge in dominante sperone arenaria. Dalla piazza alta, nelle vicinanze della bellissima Rocca medievale, si può ammirare uno dei più bei panorami della campagna marchigiana e dei centri storici limitrofi addossati alle colline.

Cena in locale convenzionato Pet-friendly

 

LUNEDÌ 30 DICEMBRE
Visita al Frantoio Fuselli con degustazione olio (prenotazione già inclusa)

Il Frantoio Fuselli nasce nel 1955, a ridosso del centro storico di Recanati, dove si estendeva la allora campagna. La passione, l’impegno, l’amore per la terra spingono la terza generazione a portare avanti l’attività di famiglia.

Il frantoio negli anni ha visto ammodernamenti tecnologici ed una formazione costante e continua da parte delle giovani leve, nell’ottica di una produzione orientata all’alta qualità, 100% made in Italy

Pranzo libero

Pomeriggio: visita al museo civico Villa Colloredo Mels (prenotazione e biglietto già incluso)Villa Colloredo Mels  è una maestosa e imponente villa nobiliare la cui parte più antica è di origine medievale, lo scalone è cinquecentesco mentre pitture settecentesche arricchiscono soffitti e volte. Prende il nome dalla famiglia friulana di proprietari terrieri, i Colloredo Mels, che ne entrano in possesso alla metà del ‘700. Dal 1998 è la sede del  Museo Civico  che si sviluppa su tre piani. Al piano nobile si trovano una sezione dedicata a Giacomo Leopardi e la Pinacoteca, la sua volta composta dalle sezioni medievale e rinascimentale. Al piano terra sono allestite una sezionearcheologica, una storica e una moderna.

Cena in locale convenzionato Pet-friendly
 

MARTEDÌ 31 DICEMBRE

MATTINA: TREKKING MONTE CONERO CON GUIDA AMBIENTALE ABILITATA (prenotazione e guida già incluso)
Il  Monte Conero  è un promontorio dell’Appennino umbro-marchigiano alto 572 m slm posto a  strapiombo sul Mare Adriatico , in  provincia di Ancona . L’intera area dal 1987 è diventata  Parco Naturale del Monte Conero  e si estende su 6011 ettari dislogati nei comuni di  Ancona , Camerano,  Numana  e  Sirolo .
Pranzo libero
Pomeriggio libero 

Cenone di Capodanno in locale convenzionato Pet-friendly
(NO BOTTI NEL LOCALE)
 

MERCOLEDI 1 GENNAIO 2025
Colazione e fine dei servizi
 

N.B.
Possibilità di assicurazione a parte
Le attività nelle giornate potrebbero subire variazioni e/o spostamenti

You can send your enquiry via the form below.

Ultimo dell’anno Pet-friendly Marche – Tour libero organizzato
From €470
/ Adulto

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.