Il cammino tra le colline di Vigolo Marchese piccolissimo borgo della provincia di Piacenza, offre un esperienza immersiva nella bellezza della campagna emiliana. Il percorso offre un panorama piacevole e rilassante, il paesaggio è punteggiato da piccoli borghi, case rurali e rustici che raccontano la tradizione agricola della zona. non mancano piccole chiese e cappelle che testimoniano la storia e la spiritualità del territorio. ideale per chi ama camminare nella natura e scoprire angoli nascosti e poco conosciuti.
PRANZO IN AGRITURISMO
MENÙ:
ANTIPASTI: sfiziosità calde con prodotti dell’orto – salumi DOP con bortelline con farina d’uva
PRIMI: pisarei e faso – risotto al gutturnio
SECONDO: coppa arrosto con patate al forno
DOLCI: dolci della casa
caffe – bevande: 1 bottiglia di acqua e 1 di vino ogni 4 persone
(per intolleranze o allergie si prega di avvertire per tempo utile)
POMERIGGIO VISITA A CASTELL’ARQUATO
Il borgo si sviluppa su un colle e conserva perfettamente il suo impianto medievale originale. Passeggiando per le sue stradine acciottolate, si respira la storia, grazie agli edifici ben conservati e ai panorami che sembrano usciti da un quadro d’altri tempi.
Tra i punti più iconici c’è la Rocca Viscontea ,Piazza Monumentale , Palazzo del Podestà e la splendida **Collegiata di Santa Maria Assunta,
Castell’Arquato è anche famoso per la sua vivace cultura, con eventi e rievocazioni storiche che rendono omaggio al suo passato. Il borgo si distingue inoltre per la sua cucina locale, dove vini e piatti tipici rappresentano al meglio la tradizione enogastronomica piacentina
Visitare Castell’Arquato significa immergersi in un luogo dove storia, arte e natura si intrecciano armoniosamente, regalando un’esperienza autentica e indimenticabile – SET DI NUMEROSE E FAMOSE SERIE TELEVISIVE
LA QUOTA COMPRENDE:
Guida ambientale/turistica per tutta la giornata
Pranzo tipico in agriturismo
Accompagnamento tour leader
Assicurazione gruppo
N.B. ARRIVO IN LOCO E SPOSTAMENTI CON MEZZO PROPRIO