Viaggiare in aereo con il cane/gatto è possibile !
Molte compagnie aeree (tranne alcune low cost) accettano gli animali domestici a bordo.
Il cane per poter salire in aereo deve avere almeno 8 settimane ed essere svezzato.
Ci sono 2 opzioni:
i cani, se di piccole dimensioni, possono viaggiare in cabina all’interno di un trasportino omologato il peso deve essere dagli 8 ai 10 kg trasportino compreso, dipende dalle regole della compagnia aerea.
Se viene superato questo peso vanno in stiva ( io personalmente sono contraria a far viaggiare i cani in stiva date le temperature molto fredde/calde, consiglio, se proprio non si può portare con sé il proprio Pet, di affidarlo a persone di famiglia, a dog-sitter o pensioni per cani affidabili).
Per i viaggi interni al paese basta il libretto sanitario con tutte le vaccinazioni.
Per i viaggi in Europa serve il passaporto, rilasciato dall’ente veterinario autorizzato (ASL). il vaccino obbligatorio è quello antirabbico da effettuare almeno 21 giorni prima della partenza ( su tutti i mezzi pubblici l’antirabbica è obbligatoria).

COSA DICE LA LEGGE SUGLI ABBANDONI DEGLI ANIMALI DOMESTICI
Il nostro ordinamento giuridico prevede e punisce l’abbandono degli animali con l’applicazione dell’articolo 727 del Codice Penale: chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito